Miglior Forno elettrico: guida all’acquisto

Uno dei fattori fondamentali da prendere in considerazione nel momento in cui si decide di acquistare un fornetto elettrico sono le sue dimensioni perché da esse dipenderà il numero delle pietanze che si potranno cucinare o scaldare. Di conseguenza la sua relativa capacità unitamente all’ampiezza della superficie sono due aspetti che non bisogna assolutamente sottovalutare ai fini di di un’opportuna valutazione.

Miglior Forno Elettrico

Questi però non sono gli unici fattori che influiscono sul livello di questi prodotti, anzi ve ne sono molteplici. Per questo motivo abbiamo preparato per voi una guida all’acquisto soffermandoci sui vari e differenti criteri di valutazione.

Quali sono i migliori modelli di fornetto elettrico?

1.De’Longhi EO32852 Sfornatutto Maxi: il migliore in assoluto

Questo modello è considerato il miglior prodotto in assoluto in virtù della sua completezza sostenuto da un’ottima qualità costruttiva, che va quindi a giustificare il suo costo elevato. Tra i suoi punti di forza spicca l’ampia gamma di tipi di cottura realizzabili, lo rendono un modello versatile ma soprattutto ne fanno un valido alleato in cucina per preparare qualsiasi tipo di pietanza. Il De’Longhi EO32852 Sfornatutto Maxi è a conti fatti la scelta d’acquisto ideale per tutti coloro che sono disposti ad investire in una cifra più alta con lo scopo di assicurarsi un prodotto che duri nel tempo e che permetta di cuocere velocemente tante pietanze diverse.

Ideale: per i nuclei familiari grandi in virtù della sua capienza di 32 litri il che lo rende perfetto alla preparazione di pasti per circa 6 persone.

Punti di forza: esso consente di cuocere grossi alimenti per intero con una cottura in tempi ridotti, attestandosi come un modello pratico e confortevole. In dotazione ha due griglie, una leccarda e uno spiedo in dotazione con un girarrosto incorporato

Punti deboli: Nessuno

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 17%
De'Longhi EO32852 Sfornatutto MAXI Forno Elettrico, 32 Litri, 2200 W, Nero
  • SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 32 litri con spegnimento automatico e segnale acustico di fine cottura
  • REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 80 a 220°C

2.De’Longhi EO14902 Sfornatutto: il migliore per rapporto qualità/prezzo

Questo modello è rinomato per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo. Siamo di fronte ad un fornetto elettrico dalle dimensioni piuttosto compatte, caratterizzato da una capacità interna di 14 litri e da una potenza massima di 1400 Watt. Queste caratteristiche consentono di scaldare e cucinare in tempi ridotti influendo positivamente sui consumi energetici. Con questo fornetto potrete sia cuocere con la resistenza statica che andare a sfruttare la cottura ventilata. Inoltre volendo potrete scongelare gli alimenti surgelati, complice la modalità scongelamento e arrivare a tostare le pietanze grazie alla funzionalità grill.

Il suo valido termostato consente di regolare la cottura tra 100 e 220 °C. La manopola per la regolazione del timer si trova nella parte laterale e prevede un utilizzo fino a 120 minuti. Poi allo scadere del tempo prefissato il fornetto emette un segnale acustico a cui seguirà uno spegnimento automatico. In dotazione troveremo anche 2 griglie cromate, una leccarda e un raccogli briciole. Scorrendo le sue specifiche tecniche possiamo notare che il numero delle sue funzionalità è davvero vario: dalla cottura statica e ventilata al mantenimento in caldo, fino al grill e allo scongelamento.

Ideale: per tutti coloro che stanno cercando un fornetto poco ingombrante e funzionale, da usare senza consumare molto.

Punti di forza: oltre ad essere facilmente utilizzabile in virtù delle sue funzioni pratiche e intuitive, esso scalda e cucina rapidamente senza consumare troppo. Le sue dimensioni sono compatte e ciò significa che non occupa poi molto spazio. Le modalità di cotture sono molteplici, senza dimenticare la funzione scongelamento

Punti deboli: purtroppo questo modello non è adatto a famiglie numerose perché non è molto capiente. Le sue funzioni standard prevedono un utilizzo al massimo per una coppia.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

De'Longhi EO14902.W Sfornatutto Forno Elettrico, 14 litri, 1400 W, Nero/Bianco
  • SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 14 litri con spegnimento automatico
  • REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 100 a 220°C

3.De’Longhi EOB2071 Pangourmet: il più venduto

Questo modello è il più venduto sul mercato per via del suo carattere multifunzionale, dato che il grande vantaggio di possedere due strumenti in uno. Il De’Longhi EOB2071 Pangourmet è a conti fatti infatti una soluzione ottimale per chi non vuole solamente un fornetto elettrico dotato di diversi tipi di cottura, ma sta cercando anche uno adatto per la preparazione casalinga del pane e di marmellate.

Da questo punto di vista questo fornetto si attesta come un modello completo convincendo per l’ottimo numero di funzioni, ma soprattutto per gli accessori previsti in dotazione oltre al numero di tipologie di cottura realizzabili. Con queste premesse è piuttosto naturale che sia annoverato tra i prodotti di fascia elevata sicuramente giustificata dalla sua versatilità di funzioni e dalla sua qualità strutturale. Ricapitolando le sue specifiche tecniche va segnalata una capacità da 20 l per una temperatura da 80 a 220°C, senza dimenticare una potenza da 1400 Watt. Tra le sue funzionalità spicca l’auto-spegnimento automatico e il segnale acustico, oltre alla luce interna per controllare lo stato di cottura durante il suo funzionamento senza necessariamente aprire lo sportello.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello dalla capacità interna di 20 l, perfetto per un utilizzo familiare o comunque per preparare pietanze per circa 3/4 persone.

Punti di forza: oltre ad essere ideale per 3/4 persone, questo modello è multifunzionale dato che può essere impiegato anche per impastare, lievitare e far cuocere il pane. Inoltre alla funzione di mantenimento in caldo si aggiunge una cottura in tempi abbastanza ridotti con ben 20 programmi pre-impostati. In dotazione abbiamo una griglia e una leccarda oltre ad un ricettario, un bicchiere graduato e misurino per preparare il pane

Punti deboli: purtroppo non è adatto a famiglie numerose

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

4.DCG MB9835N: il più economico

Tra tutti i modelli presenti sul mercato questo fornetto elettrico è senza dubbio il più economico. Nonostante la sua appartenenza ad una fascia di prezzo economica esso comunque garantisce modalità di cottura soddisfacenti. Esso è caratterizzata dalla presenza di due tipi di cottura differenti: quella statica e quella ventilata, unitamente alla possibilità di scegliere tra 3 impostazioni di attivazione del calore, e quindi della resistenza inferiore e superiore. Ovviamente il suo prezzo contenuto incide sulla potenza media di 1600 W, senza che vi siano funzioni di cottura particolari, né un variegato numero di accessori a parte una griglia e una teglia in alluminio in dotazione. Un capitolo a parte bisogna dedicare alle sue specifiche tecniche dato che ha una capacità di 35 l per una temperatura massima di 250°C. Oltre ad essere ventilato è dotato di auto-spegnimento e segnale acustico per ben 2 modalità di cottura.

Ideale: per chi sta cercando un prodotto semplice adatto anche ad un utilizzo familiare con la possibilità di cucinare per circa 6 persone spendendo una cifra decisamente contenuta.

Punti di forza: oltre ad essere adatto per più di 6 persone e quindi ideali per famiglie numerose, esso è caratterizzato da alcune specifiche tecniche interessanti come l’ampio vetro per monitorare la cottura e il funzionamento intuitivo e pratico. Senza dimenticare la griglia e teglia in dotazione.

Punti deboli: per ciò che concerne i suoi svantaggi vi segnaliamo la mancanza di una luce interna e un numero limitato di funzionalità con solo due tipi di cottura:  statica e ventilata. Però considerando il suo prezzo contenuto possiamo anche chiudere un occhio!

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 13%
DCG MB9835N Forno Multifunzione, 35 l, 1600 W, Nero
  • Descrizione del prodotto: DCG MB9835 N Eltronic
  • Capacità totale del forno (s): 35L

5.G3 Ferrari Pizza Express Delizia: il più innovativo

Questo fornetto elettrico è stato progettato specificamente per la preparazione delle pizze (con innovativi tempi di cottura di soli 3 minuti per una pizza surgelata e  di soli 5 minuti per una pizza fatta in casa). Complice una temperatura che può raggiungere i 390 °C e con un interno del fornetto caratterizzato da pietra refrattaria. Insomma due elementi ottime per preparare a casa questo tipo di pietanza come se la si mangiasse in pizzeria. Quello che ci hanno colpito sono i suoi dati tecnici dato che il diametro massimo del piatto è di 31 cm caratterizzato da una modalità rotante in pietra refrattaria. La sua potenza invece è 1200 W. Tra i suoi strumenti integrati vi segnaliamo un indicatore luminoso di funzionamento, un valido termostato  e un timer con segnale acustico

Ideale: questo fornetto elettrico è ideale per gli amanti della pizza fatta in casa per via della sua cottura a regola d’arte. Perfetto per coloro che stanno cercando un modello ad hoc per preparare la pizza ma che nello stesso tempo possa essere impiegato anche per cuocere torte dolci o salate, piadine o caldarroste. Insomma la sua multifunzionalità lo rende un prodotto davvero interessante e alla portata di tutti.

Punti di forza:  oltre ai tempi rapidi dato che una pizza è pronta in appena 5 minuti, esso si presta per ogni tipo di cottura e anche per la preparazione di torte o piadine. Tra i suoi vantaggi vi segnaliamo anche una pulizia semplice e una paletta inclusa in dotazione

Punti deboli: Nessun svantaggio rilevante

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Forno pizza G3FERRARI Delizia 1XP20000, Pizza Express, per cuocere la pizza...
  • Forno per pizza con timer, per solo uso domestico, temperatura massima 390 °C, a temperatura ideale per una cottura professionale della pizza.
  • Piastra riscaldante in pietra refrattaria (diametro 31 cm).

Guida all’acquisto

1.Capacità

Quando parliamo di capacità ci riferiamo alla capienza interna dello spazio di cottura che si esprime in litri. In commercio esistono diversi modelli di fornetti elettrici che partono da una capacità di circa 9 l fino ad un valore abbondante di circa 50 l. in media però i modelli più capienti e richiesti attualmente sul mercato sono quelli di circa 35 l. Per capire meglio questo parametro, basta pensare che un forno tradizionale da cucina ha una capienza di circa 60 litri. Di conseguenza il fornetto elettrico è un elettrodomestico decisamente più contenuto non solo per le sue dimensioni ma anche per la sua capienza.

Ogni range di litri corrisponde al numero delle persone per le quali possiamo utilizzare il fornetto elettrico: dai 13 ai 20 l è perfetta per circa 3 persone, dai 24 ai 30 litri è ideale per circa 4 persone, mentre dai 30 a salire è specifica per circa 6 persone. Ovviamente questa è un’approssimazione dato che tutto cambia a seconda del tipo di alimento. In ogni caso possiamo affermare che per un utilizzo familiare ci si deve orientare verso l’acquisto di un fornetto con capacità intorno ai 30 litri, mentre per chi desidera usare il fornetto solo come supporto in cucina si può orientare anche su fornetti meno capienti.

2.Dimensioni

Le dimensioni del fornetto elettrico influiscono sul tipo di spazio che si ha a disposizione nella propria cucina. Ragion per cui prima dell’acquisto bisogna fare attenzione alle misure quali l’altezza, la larghezza e la profondità del piccolo elettrodomestico e capire esattamente dove intendiamo posizionarlo. In questo senso anche la lunghezza del cavo è un fattore importante da valutare. A tal proposito un modello con un cavo corto potrebbe comportare delle difficoltà nel posizionarsi in cucina e necessitare di una prolunga.

3.Tipi di cottura

I tipi di cottura di un fornetto elettrico sono un fattore assai importante dato che essi informano il potenziale acquirente circa i possibili risultati di cottura dei cibi. Essi influiscono sulla scelta definitiva dato che in questo modo potete verificare se quel fornetto elettrico che volete acquistare è in grado di effettuare il tipo di preparazione che state cercando.

  • Cottura statica: ogni fornetto elettrico ha questo tipo di cottura, laddove gli alimenti vengono cotti per via del riscaldamento delle resistenze e selezionando la temperatura dal termostato
  • Cottura ventilata: la cottura tradizionale è coadiuvata dalla possibilità di utilizzare una ventola che trasmette il calore ai cibi durante la fase di cottura in maniera omogenea. Tra i suoi vantaggi spicca la possibilità di cuocere i cibi in maniera più veloce.
  • Grill: questo tipo di cottura è ideale per rendere le pietanze più croccanti. In particolare con la carne, sfruttando il riscaldamento alla massima potenza possibile della resistenza.
  • Girarrosto: questo tipo di cottura è presente nei fornetti elettrici che prevedono l’accessorio per girarrosto, laddove vengono infilzati gli alimenti che poi vengono poi cucinati attraverso un movimento rotatorio continuo.
  • Scongelamento: questo serve per scongelare gli alimenti grazie all’attivazione della ventola che consente la circolazione di aria a temperatura ambiente all’interno della cavità di cottura
  • Delicata: questo tipo di cottura è caratterizzata da un’attivazione della sola resistenza inferiore, in modo da produrre una temperatura meno elevata ed aggressiva
  • Mantenimento in caldo: questa modalità di cottura consente al forno di mantenere una temperatura bassa per le pietanze già cotte per tenerle in caldo fino al momento di essere servite.

Ovviamente la completezza di tipi di cottura di un fornetto elettrico corrisponde alla fascia di prezzo più elevata mentre, mentre i fornetti dal costo più basso hanno un funzionamento più essenziale. Alcuni modelli poi si caratterizzano per la presenza di programmi di cottura automatici e preimpostati in cui basterà selezionare il tipo di alimento da preparare e il forno provvederà da solo a cuocerlo. In ogni caso un prodotto per essere sufficientemente valido deve avere tre modalità fondamentali: cottura statica, cottura ventilata e la grill.

4. Funzioni

Luce interna: questa è una caratteristica che non dobbiamo sottovalutare in un fornetto elettrico dato in assenza di una luce interna non possiamo vedere lo stato di cottura del nostro alimento laddove è strettamente sconsigliato aprire lo sportello durante la cottura andando a compromettere la preparazione delle pietanze. La luce interna consente di monitorare ogni momento lo stato di cottura degli alimenti. Questa funzione è assente nei fornetti molto economici ed essenziali, mentre è impossibile non trovarla in quelli di fascia di prezzo medio-alta ed alta.

  • Timer con autospegnimento e segnale acustico: il timer è sempre presente nei fornetti elettrici  e consiste in una ghiera girevole dove si può regolare la durata della cottura da 1 a 60 minuti. Alcuni modelli hanno un timer acustico che avverte quando il tempo di cottura è stato raggiunto arrivando a spegnersi da solo una volta superati i minuti stabiliti.
  • Indicatore luminoso della temperatura: questa funzione è molto utile in un fornetto elettrico. Nei modelli che non prevedono un led luminoso che si accende quando la temperatura selezionata è stata raggiunta c’è invece una sorta di segnale acustico che però non è facilmente percepibile come il segnale luminoso
  • Funzioni extra: alcuni modelli si caratterizzano per avere un doppio utilizzo per cui oltre a fungere da normale fornetto elettrico, possono anche essere utilizzati con la funzione di macchina del pane. Questa però è una caratteristica appartenente ai fornetti più completi e cioè quelli appartenenti ad una fascia di prezzo elevata

5. Prestazioni

Con il termine prestazioni ci riferiamo in massima parte alla potenza con cui un fornetto elettrico può cuocere gli alimenti. Questo fattore nasce dalla somma di due elementi: il wattaggio che possiede l’elettrodomestico e le temperature indicate dal termostato. Per ciò che concerne il Wattaggio è possibile trovare fornetti che vanno da una potenza di circa 600 W fino a circa 2300 W, laddove una buona cottura dipende spesso da un wattaggio potente. Infatti se un modello ha una potenza bassa non solo cuoce i cibi in maniera inadeguata ma impiegherà molto tempo con un aumento consistente dei consumi.

Di conseguenza la potenza è strettamente collegata all’utilizzo che desiderate fare del vostro fornetto elettrico ed è un fattore da considerare prima dell’acquisto per non restare delusi dalle prestazioni del vostro apparecchio. Nel caso in cui la vostra maggiore preoccupazione si concentra sui consumi, possiamo affermare che ogni fornetto elettrico non ha un consumo di energia costante ma ne assorbe parecchia solo inizialmente per scaldarsi. Per quanto riguarda invece le temperature, i fornetti sono dotati di un termostato con un range tra i 100°C e i 230°C circa. L’efficacia della temperatura che un fornetto è in grado di raggiungere è strettamente collegata ai materiali con cui è stato realizzato. Solo materiali di qualità svolgono un’azione termoisolante capace di mantenere in maniera ottimale in calore le pietanze all’interno della cavità di cottura.

6. Accessori

Gli accessori non sono da considerarsi un fattore essenziale per la scelta di un fornetto elettrico, ma hanno comunque un ruolo importante perché rappresentano un extra che viene offerto in dotazione e che quindi ci eviterà di acquistare dei componenti aggiuntivi in un secondo momento. Tra gli accessori disponibili vi segnaliamo le leccarde e griglie con eventuali maniglie per estrarle, i vassoi e le teglie. Inoltre, nei modelli con cottura girarrosto troviamo l’accessorio ad esso dedicata mentre nei modelli multifunzione possiamo trovare teglie specifiche per esempio per impastare e lievitare le pagnotte. Invece nei fornetti dedicati alla realizzazione della pizza si prevede in dotazione la paletta per pizze e a volte anche dei ricettari.
Il numero degli accessori è variabile in base a quanto questo fornetto sia sofisticato e quindi costoso. Comunque, questi accessori possono essere acquistati anche separatamente in un secondo momento nel caso siano necessari.

7.Materiali

Sicuramente la qualità dei materiali è l’aspetto più importante da considerare per l’acquisto. Le leghe utilizzate influenzano molto le prestazioni. Per fare un esempio basti pensare che uno sportello in doppio vetro e con una cavità di cottura rivestita da materiali resistenti si scalderà più in fretta e sarà in grado di mantenere il calore più a lungo. A ciò bisogna aggiungere che solo i materiali di qualità rappresentano una garanzia di sicurezza. Ragion per cui è sempre importante verificare che il fornetto che si sceglie di acquistare sia stato realizzato con materiali di qualità per utilizzarlo in tranquillità, senza timori di effetti nocivi per sé stessi.

8.Marche

Privilegiate sempre marchi che siano affidabili e conosciuti perché essi rappresentano la migliore garanzia di qualità e tutela per sé stessi. In questo modo siete sicuri che avete acquistato un modello assemblato con criteri di sicurezza elevati capace di offrirvi anche delle prestazioni all’altezza delle vostre aspettative. Rivolgersi ad un marchio noto offre anche il vantaggio di avere un punto di riferimento nella fase post-vendita. Per quanto riguarda il mercato dei fornetti elettrici, il miglior marchio è la De’Longhi seguita da Ariete, Girmi, Severin, DCG, Tristar e G3 Ferrari.

9.Prezzo

Il costo di un forno elettrico può variare da un prezzo di circa 30€ fino ad arrivare intorno ai 300€. La variazione di fascia economica dei fornetti elettrici dipende da diversi fattori, sia strutturali che funzionali: dai materiali utilizzati alle funzioni di cui un fornetto è dotato, dalla sua capacità e cioè dalla sua potenza e dalla capienza interna al tipo di cottura che è possibile realizzare con esso.

Offerta - Sconto del 28%N° 1
Ariete Forno Vintage 979, Forno Elettrico con 3 Posizioni di Cottura, Forno per...
  • COMODO: il suo facile posizionamento in cucina grazie alle dimensioni compatte ti permette di divertirti a preparare tanti nuovi piatti ogni giorno con un tocco...
  • POTENTE: il Fornetto elettrico Vintage ha 18 litri di capienza e la possibilità di accendere tutte e due le resistenze oppure solo la superiore/inferiore...
Offerta - Sconto del 45%N° 2
Moulinex OX4858 Optimo Forno Elettrico Ventilato 39 Litri, Potenza 2000 W, Max...
  • FORNETTO ELETTRICO: Il forno portatile ventilato Moulinex Optimo è stato progettato per soddisfare tutte le tue esigenze culinarie, con prestazioni eccezionali...
  • 7 MODALITÀ DI COTTURA: Convezione per una cottura veloce e uniforme; Convenzionale per pizze o quiche; Grill per salsicce, braciole e gratin; Impasti per dolci...
Offerta - Sconto del 26%N° 3
Beko - BMF20B - Fornetto Elettrico, Cottura Ventilata, 20 Litri, 1400 W, 4...
  • COMPATTO E PRATICO: Forno elettrico Beko con funzione ventilata con capacità di 20 litri, potrete posizionarlo facilmente dove desiderate grazie al suo design...
  • LUCE INTERNA: La Luce Interna ti permette di tenere d'occhio la cottura ed evitare che il cibo trabocchi mentre cuoce
Offerta - Sconto del 25%N° 4
DCG Eltronic MB9824 N - Forno elettrico, termostato regolabile, ventilato, spia...
  • Capacità 24 lt, Termostato regolabile da 100 a 250°C, Ventilato, Doppio vetro anteriore di sicurezza
  • - Dimensioni esterne: larghezza 49cm compresi i piedini x profondità 33cm comprese manopole, maniglia e spessori posteriori x Altezza 31cm compresi i piedini
Offerta - Sconto del 15%N° 5
VEVOR Forno Elettrico di Pizza Dolci Carne Pesce Camera Singola 2000W da Bancone...
  • Migliore Forno per Pizza: realizzato in acciaio inossidabile di qualità superiore, il forno per pizza commerciale ben progettato durerà sicuramente un uso a...
  • Controllo Preciso: il forno è dotato di 2 manopole per controllare individualmente la temperatura superiore e inferiore. La temperatura regolabile tra 122-662...
N° 6
Forno Elettrico Ventilato a Convezione 100% Made in Italy - in Acciaio Inox,...
  • Forno a convezione con resistenza elettrica di elevata potenza e design lineare ed essenziale, ideale per snack, pizza oltre che croissant e piatti caldi....
  • Facile da usare, grande affidabilità anche in caso di lavoro continuo e massima sicurezza. Le solide guide antiribaltamento impediranno alle teglie di...